Nel 1976 l'allora ministro della difesa Arnaldo Forlani, con una nota ufficiale, comunicò: «La
parata militare del 2 giugno, quest'anno, non si svolgerà. La decisione
è stata presa a seguito della grave sciagura del Friuli e per far sì
che i militari e i mezzi
di stanza al nord siano utilizzati per aiutare i terremotati anziché
per sfilare a via dei Fori imperiali». Oggi invece no. "Celebreremo il 2 giugno, e lo faremo sobriamente, in memoria delle vittime del terremoto in Emilia Romagna", ha annunciato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E per fronteggiare l'emergenza verrà aumenterà la benzina di due centesimi, senza considerare che i costi complessivi per la festa del 2 giugno saranno compresi tra i 2,6 e i 2,9 milioni di euro. Mica cotica, direbbero a Roma.
Dunque niente soldi ai terremotati dell'Emilia, ma una celebrazione in memoria delle vittime del terremoto. In ogni caso resta il fatto che, sobriamente o no, si fa festa il 2 giugno e il 4, udite udite, è stata proclamata giornata di lutto nazionale. Siamo la barzelletta del mondo. Evviva
l'Italia.
Andrea De Luca
lunedì 4 giugno 2012
0Ma che paese siamo? di Andrea De Luca
Inserito in argomenti di:
Andrea De Luca,
Andreainforma,
mal-Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Java script dei numeri pagina blog
post a caso
- 01/09/2009 - 8 CommentiB: “Guarda che ci sono le riunioni a casa mia, per la RAI, eh! Stai…
- 02/05/2011 - 4 CommentiArticolo originale de Altrodove blog Non è consentito ripubblicare, anche solo…
- 30/04/2009 - 0 CommentiDi questi giorni è la notizia – e se ne è parlato sul web più che altro – che…
- 26/07/2009 - 8 CommentiDal sito [Re]write di Giovanni Greco: Questo video mi ha colpito molto. Forse…
- 30/01/2011 - 4 CommentiDiscorso del Parlamentare Pippone Salvalupi, dalla Camera di Montecitorio in…
0 puntini di sospensione:
Posta un commento