martedì 27 dicembre 2011
1domenica 11 dicembre 2011
2ICI per la Chiesa? Ci crederò quando lo vedrò^
Inserito in argomenti di:
crisi,
la satira del Mic,
le opere del Dirottatore
Sarkozy a Bruxelles: euro? Tse tse^
A Bruxelles Sarkozy avverte (o minaccia) che
non ci sarà un'altra possibilità per salvare questo povero
disgraziato dell'euro.
Durante il vertice i vari membri
dell'eurozona si impegnano a mettere in atto sul "piatto" il patto
di bilancio, mentre crollano tutte le borse e schizza impavido
quel borioso bamboccione di uno "spread".
Da: ildirottatore del grande Mic
Inserito in argomenti di:
crisi,
la satira del Mic,
le opere del Dirottatore
sabato 10 dicembre 2011
0Monti: la pensione minima è oggetto di lotta all'evasione fiscale.
Finalmeeeeeeente Monti ci è riuscito!! Si sono scervellati a lungo ed in tanti a trovare il modo di riuscire a tartassare i pensionati con la minima, senza - berlusconamente parlando - mettere le mani in tasca agli italiani, che poi tanto son benestanti, mi sembra... ma davvero? Boh^
"Contante, lotta all'evasione (articolo 12). Si interviene sull'articolo 49 del Dlgs. n. 231 del 2007 riducendo da 2.500 a mille euro la soglia massima per l'utilizzo del contante e dei titoli al portatore. Viene posticipato di 3 mesi (dal 30 settembre 2011 al 31 dicembre 2011) il termine entro il quale i libretti di deposito bancari o postali al portatore con saldo pari o superiore a mille euro debbano essere estinti. Si impone, infine, alle Pubbliche amministrazioni di effettuare le operazioni di pagamento delle loro spese mediante l'utilizzo di strumenti telematici. Le Pubbliche Amministrazioni, pertanto, sono obbligate ad avviare il processo di superamento di sistemi basati sull'uso di supporti cartacei. I pagamenti delle PA devono essere effettuati in via ordinaria mediante accreditamento sui conti correnti bancari o postali dei creditori ovvero con le modalità offerte dai servizi elettronici di pagamento interbancari prescelti dal beneficiario. Gli eventuali pagamenti per cassa non possono, comunque, superare l'importo di 500 euro. La norme prescrive che gli stipendi, le pensioni e i compensi comunque corrisposti dalla pubblica amministrazione centrale e locale e dai loro enti, e ogni altro tipo di emolumento a chiunque destinato, di importo superiore a cinquecento euro, debbono essere erogati con strumenti diversi dal denaro contante: mediante l'utilizzo di strumenti di pagamento elettronici bancari o postali, comprese le carte di pagamento prepagate. Con decreto del ministero dell'Economia il limite di importo di cinquecento euro può essere modificato."
tratto da Il Sole 24ORE
Or dunque, la domanda sorge spontanea: obbligare un pensionato con la minima ad aprirsi un conto corrente (e quindi inevitabilmente obbligarlo ad ingrassare una banca) è LOTTA ALL'EVASIONE? Ma dai, Signor Monti & C., ci avete presi per cretini?
"Contante, lotta all'evasione (articolo 12). Si interviene sull'articolo 49 del Dlgs. n. 231 del 2007 riducendo da 2.500 a mille euro la soglia massima per l'utilizzo del contante e dei titoli al portatore. Viene posticipato di 3 mesi (dal 30 settembre 2011 al 31 dicembre 2011) il termine entro il quale i libretti di deposito bancari o postali al portatore con saldo pari o superiore a mille euro debbano essere estinti. Si impone, infine, alle Pubbliche amministrazioni di effettuare le operazioni di pagamento delle loro spese mediante l'utilizzo di strumenti telematici. Le Pubbliche Amministrazioni, pertanto, sono obbligate ad avviare il processo di superamento di sistemi basati sull'uso di supporti cartacei. I pagamenti delle PA devono essere effettuati in via ordinaria mediante accreditamento sui conti correnti bancari o postali dei creditori ovvero con le modalità offerte dai servizi elettronici di pagamento interbancari prescelti dal beneficiario. Gli eventuali pagamenti per cassa non possono, comunque, superare l'importo di 500 euro. La norme prescrive che gli stipendi, le pensioni e i compensi comunque corrisposti dalla pubblica amministrazione centrale e locale e dai loro enti, e ogni altro tipo di emolumento a chiunque destinato, di importo superiore a cinquecento euro, debbono essere erogati con strumenti diversi dal denaro contante: mediante l'utilizzo di strumenti di pagamento elettronici bancari o postali, comprese le carte di pagamento prepagate. Con decreto del ministero dell'Economia il limite di importo di cinquecento euro può essere modificato."
tratto da Il Sole 24ORE
Or dunque, la domanda sorge spontanea: obbligare un pensionato con la minima ad aprirsi un conto corrente (e quindi inevitabilmente obbligarlo ad ingrassare una banca) è LOTTA ALL'EVASIONE? Ma dai, Signor Monti & C., ci avete presi per cretini?
Inserito in argomenti di:
esperimento Monti: die technische Verwaltung,
governo tecnico in fieri,
mal-Politica,
mal-tasse,
mala-finanziaria
lunedì 5 dicembre 2011
2Casa=soldixGoverno: il ritorno dell'ici prima casa
Su il Sole24Ore trovate un piccolo foglio di excel per calcolare "come dovrebbe venirci" il mal-dell'ICI! A parte che l'ICI sulla prima casa la trovo da sempre ingiusta, poiché la propria casa di abitazione, in quanto tale, non costituisce certo un reddito, casomai una spesa, ma perché sti politici a riguardo de ste benedette tasse sulle prime case non ci si mettono una mano sul cuore, invece che sull'altrui portafoglio, e si decidano ad introdurre la soglia del reddito, ma non quello risultante dal modello unico, bensì quello che a fine mese ci si ritrova in tasca, meno il mutuo, meno le bollette, meno il costo di pane e figli... vedi se poi mi rimane qualcosina per pagare pure l'ICI!
In ogni caso, avremo l'opzione di trasformare casa nostra in un santuario? A quanto ne so la casa terrena di Dio non paga tasse - - -
In ogni caso, avremo l'opzione di trasformare casa nostra in un santuario? A quanto ne so la casa terrena di Dio non paga tasse - - -
Inserito in argomenti di:
(IN)giustizia sociale,
crisi,
esperimento Monti: die technische Verwaltung,
fastidio e pessimismo,
governo tecnico in fieri,
mal-tasse,
mala-finanziaria
domenica 20 novembre 2011
4Governo tecnico e la solita politica all'italiana
C'è chi dice che il governo tecnico è un sintomo del fallimento della Politica, ma può essere anche un evidente fallimento del popolo elettore? Questo è un pensiero che si realizza ogni qual volta parlo con qualcuno del nostro (per fortuna) ex-governucolo delle libertà che ancora si ostina a dichiarare che molto è stato fatto e per quello che non si è realizzato è solo per colpa di chi non lo ha lasciato lavorare: della serie non c'è miglio sordo di chi non vuol sentire, nè cieco migliore di chi non vuol vedere.
Altra definizione del governo tecnico dell'emerito prof.Monti è che è noioso e prevedibile, come l'illustre ed altra emerita figura della scena politica italiana, tal Brunetta, esterna col solito bon-ton che tanto lo caratterizza.
Ma ricordiamoci anche, noi, piccoli elettori, che Mario Monti è stato il vice presidente per l'Europa nel non troppo lontano 2002 fino al 2005, della Goldman Sachs, che insieme alla Lehman Brothers è stata uno dei principali autori della truffa internazionale dei mutui subprime, concessi negli Usa a persone economicamente poco affidabili, quindi trasformati in obbligazioni ad altissimo rischio e mescolati a titoli più affidabili, per trasformare il tutto in un prodotto vendibile sia a clienti istituzionali che a piccoli risparmiatori, il tutto con la complicità criminale delle principali agenzie di rating. Nel 2008 c’è stata l’implosione di questo sistema è lo scoppio della bolla speculativa che ha, di fatto, innescato la crisi mondiale. (qui il link dell'articolo completo di Alessio Zanatta)
Jessica Lange avrebbe da ridire qualcosina sul postino, mentre qualche desperate housewifes magari preferirebbero l'irruenza dell'ufficiale giudiziario, ma in ogni caso la solfa è sempre quella: la casta politica o bancaria che sia, cari cittadini, ti frega, ti usa e poi ti ri-frega comunque, usando magari inconsapevoli postini che, con lavoro trimestrale o a progetto, ti recano la cartella esattoriale grazie alla quale l'ufficiale giudiziario in esubero ti sfonda la porta...
Altra definizione del governo tecnico dell'emerito prof.Monti è che è noioso e prevedibile, come l'illustre ed altra emerita figura della scena politica italiana, tal Brunetta, esterna col solito bon-ton che tanto lo caratterizza.
Ma ricordiamoci anche, noi, piccoli elettori, che Mario Monti è stato il vice presidente per l'Europa nel non troppo lontano 2002 fino al 2005, della Goldman Sachs, che insieme alla Lehman Brothers è stata uno dei principali autori della truffa internazionale dei mutui subprime, concessi negli Usa a persone economicamente poco affidabili, quindi trasformati in obbligazioni ad altissimo rischio e mescolati a titoli più affidabili, per trasformare il tutto in un prodotto vendibile sia a clienti istituzionali che a piccoli risparmiatori, il tutto con la complicità criminale delle principali agenzie di rating. Nel 2008 c’è stata l’implosione di questo sistema è lo scoppio della bolla speculativa che ha, di fatto, innescato la crisi mondiale. (qui il link dell'articolo completo di Alessio Zanatta)
E così, come dice Crozza, chi ha causato la crisi ora si infiltra non solo apparentemente, ma fisicamente, nei governi e pretende di salvarli con i sacrifici degli stessi truffati. Che culo!
Jessica Lange avrebbe da ridire qualcosina sul postino, mentre qualche desperate housewifes magari preferirebbero l'irruenza dell'ufficiale giudiziario, ma in ogni caso la solfa è sempre quella: la casta politica o bancaria che sia, cari cittadini, ti frega, ti usa e poi ti ri-frega comunque, usando magari inconsapevoli postini che, con lavoro trimestrale o a progetto, ti recano la cartella esattoriale grazie alla quale l'ufficiale giudiziario in esubero ti sfonda la porta...
... e che lo S-forzo sia con... quegli altri^
Inserito in argomenti di:
Brunetta,
cittadino-golem,
crisi,
esperimento Monti: die technische Verwaltung,
fastidio e pessimismo,
governo tecnico in fieri,
Italia alla deriva,
la satira del Mic,
mal-Banche
sabato 12 novembre 2011
2misure insufficienti: bocciato^
Sarcozzi: "Mi dica un po' le misure che intende adottare in Italia..."
Berlusca: "Ma è ovvio: 90, 60, 90!"
Merchez: "Le sembrano misure da adottare!?"
Berlusca: "Se crede siano insufficienti, conosco un bravo chirurgo estetico che..."
Obbammi: "Se ne vada!"
Inserito in argomenti di:
crisi,
sotto il segno di BBB
giovedì 10 novembre 2011
4LA CAMERA APPROVA IL RENDICONTO con 308 voti di maggioranza
Inserito in argomenti di:
la satira del Mic
martedì 8 novembre 2011
0asteroide tra Terra e Luna
Washington, 8 nov. (TMNews) - Grande come una portaerei, l'asteroide
2005 Yu55 sarà il più vicino a incrociare l'orbita terrestre dal 1976 a
oggi: secondo la Nasa passerà a 324.600 chilometri dal nostro pianeta,
una distanza inferiore a quella che separa la terra della Luna.
Magari il Berlusca sa cose che noi non sappiamo, per questo promette dimissioni che poi non mantiene. Mentre la nave affonda e i topi l'abbandonano, mentre lui non se lo fila più nessuno (si si, sappiamo che tutti lo odiano^^), 'sto meteorite sfreccia ignaro di noi e noi di lui...
Inserito in argomenti di:
evoluzione della specie,
spazio e dintorni
Iscriviti a:
Post (Atom)
Java script dei numeri pagina blog
post a caso
- 21/09/2013 - 0 CommentiArticolo originale de Altrodove blog Non è consentito ripubblicare, anche…
- 10/12/2011 - 0 CommentiFinalmeeeeeeente Monti ci è riuscito!! Si sono scervellati a lungo ed in…
- 01/08/2009 - 3 CommentiL’altra mia faccia è quella che adora la bigiotteria: la mia inconfessabile…
- 31/05/2009 - 1 CommentiBilly e l’amica di Billy! Nei miei viaggi sul web ho pescato queste due…
- 31/12/2009 - 5 CommentiManca poco ormai… uno due tre e la bottiglia di spumante esplode, le…